Progetti e Convenzioni
Il CLA collabora con il SGroup ed il Centro Linguistico di Enna (CLIK) ai fini del potenziamento della ricerca e dell'apprendimento della lingua inglese. In particolare, è stato istituito il gruppo di ricerca e di lavoro NTES (New Trends in English Studies) allo scopo di promuovere la lingua inglese nelle Università partner, sensibilizzare alla cultura anglofona e potenziare l'insegnamento della lingua inglese nei corsi di laurea, post-laurea e di dottorato, a ricercatori e staff amministrativo. NTES si propone altresì di analizzare il ruolo delle università ai fini della formazione e ricerca nel campo della lingua inglese e monitorare lo stato dell'arte dell'insegnamento delle lingue straniere a cura dei Centri Linguistici Universitari con particolare attenzione per la lingua inglese.
Docente referente: Paola Clara Leotta
Referente amministrativo: dott.ssa Vincenza Tutino vincenza.tutino@unict.it

Il CLA collabora con l'Ufficio Scolastico della Regione Sicilia, l'Institut Français, il LEND e l'Alliance Française, ai fini della diffusione dell'apprendimento della lingua francese sul territorio di Catania e provincia. Il network «UNICT per EsaBac», intende creare un ponte tra la scuola superiore e l’università e tra l’università e il mondo del lavoro avviando iniziative per la promozione, diffusione e potenziamento della lingua francese e proponendo alle scuole del territorio, a vocazione linguistica, corsi di formazione per un potenziamento della didattica veicolata in lingua francese. Alla rete aderiscono dieci istituti di istruzione superiore che hanno attivato le sezioni EsaBac nella loro offerta didattica (Principe Umberto di Savoia; Lombardo Radice; Convitto Nazionale Cutelli; G. De Felice Giuffrida Olivetti; E. Boggio Lera; Galileo Galilei; Gulli e Pennisi; Giovanni Verga; Francesco De Sanctis; Majorana)
Docente referente: Concettina Rizzo
Referente amministrativo: dott.ssa Vincenza Tutino vincenza.tutino@unict.it
Il CLA ha aderito all’AICLU che si propone di promuovere la collaborazione tra i Centri Linguistici Universitari a livello nazionale ed internazionale, contribuire al miglioramento della qualità della loro offerta linguistica, promuovere la ricerca nel campo della didattica e dell’apprendimento delle lingue, favorire lo scambio di informazioni e di materiali didattici rappresentandoli nella Confédération Européenne des Centres de Langues de l’Enseignement Supérieur (CercleS). Il CLA ha partecipato ai convegni e ai seminari organizzati dall’associazione.
Referente amministrativo: dott.ssa Vincenza Tutino vincenza.tutino@unict.it

